LPLDD-1.5A-12V Driver per Diodo Laser
Driver per diodo laser a canale singolo 1,5 A, 3,3-12 V. La versione a bassa corrente del LPLDD-5A-12V dedicata all’utilizzo con diodi laser single mode e multi mode. Un’opportuna resistenza di shunt e componenti personalizzati assicurano un basso rumore anche con valori di corrente ridotti. L’ingresso analogico consente di modulare la corrente con una frequenza fino a 100 kHz onda quadra.
Disponibile su ordinazione su richiesta
Sconti sul volume
| Quantità | Prezzo | Sconto | Salva |
|---|---|---|---|
| 3 | $38.70 | $4.30 | Fino a $12.90 |
| 10 | $36.55 | $6.45 | Fino a $64.50 |
| 50 | $34.40 | $8.60 | Fino a $430.00 |
| 100 | $32.25 | $10.75 | Fino a $1,075.00 |
Descrizione del prodotto
Informazioni sul LPLDD-1.5A-12V Driver per Diodo Laser
La versione a bassa corrente del driver per diodi laser LPLDD. Il valore massimo della corrente di uscita del driver è di 1,5 A. Questa versione è stata progettata per diodi laser a bassa potenza al fine di garantire forme d’onda stabili, tempi di salita/discesa rapidi e basso ripple.
- Diodo LED che indica il collegamento del driver.
- Sistema softstart per la protezione contro gli effetti di accensione.
- Etichette sulla scheda per una regolazione più intuitiva e agevole.
- Dimensioni ridotte - solo 15 mm x 30 mm.
- Ampia superficie di rame per il raffreddamento della resistenza di rilevamento.
Driver di base per l’alimentazione di diodi laser con possibilità di regolare la corrente di uscita massima nel range 0-1,5 A e di modulare la corrente attraverso il diodo con frequenza fino a 100 kHz.
Essendo una versione lite del controller per diodi laser, non dispone di protezione contro l’inversione di polarità. Assicurarsi di effettuare i collegamenti come indicato sulle etichette presenti sul PCB.
Scegliendo un alimentatore adeguato, questo driver permette di alimentare praticamente qualsiasi diodo laser disponibile sul mercato con potenza fino a 1,5 W di potenza ottica, 445 nm, 520 nm, 638 nm, 650 nm, 808 nm, 980 nm.
Esempi di diodi: 1 W 445 nm, 700 mW 635 nm, 200 mW 808 nm, 1 W 808 nm, 1 W 520 nm e tutti i diodi laser single mode a bassa potenza.
Raccomandazioni e requisiti
La tensione di alimentazione deve essere sempre superiore o uguale a 3,3 V. La tensione minima di alimentazione per altre condizioni è data dalla formula:
Vin = 0,6* I + Vd
- Vin è la tensione di ingresso
- Vd è la tensione di lavoro del diodo
- I - corrente massima desiderata
L’ingresso di modulazione può essere utilizzato come ingresso TTL con livelli logici di 0 V e 5 V o come ingresso analogico. La modulazione analogica permette, utilizzando 2,5 V sull’ingresso ANG, di ottenere il 50% della potenza di uscita; analogamente con 4 V si ottiene l’80% della potenza, ecc.
Si raccomanda l’uso di cavi di alimentazione con una sezione minima di almeno 0,35 mm².
A seconda del diodo laser e dell’alimentatore utilizzato, occorre monitorare e garantire un adeguato raffreddamento del transistor MOSFET. I MOSFET devono essere isolati dal dissipatore/piastra mediante pad in silicone e guaina plastica. Un cortocircuito tra MOSFET e dissipatore/piastra può danneggiare il driver e rappresentare un rischio per il Diodo Laser.
Protezione
L’ingresso di modulazione del driver è protetto da un diodo Zener 5V1. Tuttavia, non si dovrebbe mai applicare una tensione di modulazione superiore a 5 V. Un diodo Schottky viene utilizzato per la protezione ESD.
L’uscita del controller laser è protetta da un diodo Schottky che impedisce la comparsa di tensione inversa.