Applicazioni dei Laser per Incisoria nell’Industria del Legno, Tessile, Acciaio, Medica e nelle Università

Applicazioni dei Laser per Incisoria per Officine, Segherie e Aziende di Lavorazione del Legno

Una delle principali applicazioni per le teste laser blu di Opt Lasers riguarda la marcatura, decorazione o invecchiamento del legno. Solo in Polonia, sono registrate circa 13.000 officine di falegnameria e aziende di lavorazione del legno (dato maggio 2018). Inoltre, il settore della lavorazione del legno sta diventando sempre più automatizzato e l’aumento del numero di macchine installate si associa direttamente a una crescente domanda di teste laser. È evidente la tendenza all’ottimizzazione dell’incisione dei motivi tramite il funzionamento simultaneo di più teste laser su una singola macchina CNC, accelerando il processo; inoltre la possibilità di utilizzare una testa compatta per incisione e montarla su una macchina esistente apre nuove opportunità senza la necessità di acquistare un nuovo plotter CO2, ad esempio.

Applicazioni dei Laser per Incisoria nell’Industria Tessile

Le teste laser possono essere impiegate nell’industria tessile per il taglio, la decorazione e la personalizzazione di tessuti come cotone, poliestere, viscosa, naftalina, feltro, pile, pelle, tessuti per tappezzeria, tessuti in fibra di vetro e altri materiali tecnici. Opt Lasers collabora con leader mondiali nella produzione di macchine per il settore manifatturiero. Materiali innovativi commissionati da un designer francese sono stati presentati per la prima volta nel 2018 durante una sfilata a Milano. Questi materiali sono stati realizzati usando una macchina dotata di 12 teste per il taglio laser da 6 W. In base all’analisi indipendente di un ente ricerche di mercato polacco, nel 2017 in Polonia operavano circa 8.900 aziende nella produzione di prodotti tessili, oltre a circa 26.700 imprese produttrici di abbigliamento e quasi 6.000 aziende nel settore della pelle e calzature. Il numero di aziende attive nell’industria tessile cresce annualmente di circa il 5%. In risposta alla crescente domanda di produzione veloce di abbigliamento, le macchine multi-testa

Studi di Progettazione Architettonica

La testa laser può essere impiegata anche per la realizzazione di modelli architettonici tridimensionali. La produzione di modelli fisici degli oggetti progettati resta un metodo diffuso di presentazione tra gli architetti, in quanto consente di visualizzare ogni dettaglio costruttivo. Secondo portali economici polacchi e Istituto di Statistica, nel 2018 operavano in Polonia circa 16.500 studi di architettura. Inoltre, secondo l’Ufficio per la Concorrenza e la Tutela dei Consumatori, nel periodo 2014–2017, il numero di architetti attivi è aumentato del 40%.

Produttori di Strutture Metalliche e Impianti Idraulici

Tramite l’impiego delle teste laser, è possibile marcare metalli in modo economico e permanente utilizzando l’incisoria laser, utile nei processi produttivi di strutture in acciaio. I componenti strutturali richiedono marcature relative a data e luogo di fabbricazione, identificazione dettagliata e specifiche condizioni di esercizio. Secondo fonti di settore, nel 2017 la produzione di strutture in acciaio in Polonia è stata stimata in 790.000 tonnellate, posizionando la Polonia tra i maggiori produttori europei. Secondo dati statistici, nel 2018 operavano in Polonia circa 10.000 produttori di strutture metalliche. All’aumentare della potenza delle teste laser crescono le possibilità di marcatura e incisione con laser blu. Le teste laser da 6 W sono in grado di marcare acciaio inox e titanio. Lo sviluppo della tecnologia multi-testa consentirà soluzioni specifiche per incisione e ablazione su altri metalli quali acciaio al carbonio, rame, ottone e alluminio.

Università ed Enti di Ricerca

Le molteplici funzioni delle teste laser suscitano interesse in questo settore. L’ablazione laser, ovvero il processo di evaporazione (rimozione) del materiale dalla superficie del solido, consente la rimozione precisa di quantità minime di materiale. L’elevato coefficiente di assorbimento della luce blu con lunghezza d’onda tra 440–450 nm permette l’impiego di sorgenti luminose di ridotte dimensioni, come la testa laser. Le apparecchiature di misura sono spesso molto complesse e l’accesso al campione può risultare difficile, rendendo la compattezza delle teste laser blu un vantaggio per l’integrazione nei sistemi di ricerca. Vengono inoltre effettuati studi nell’automazione dei processi di selezione vegetale e nell’analisi moderna delle materie prime agricole, oltre all’utilizzo del laser blu per l’eliminazione di piccoli parassiti e semi infestanti. Secondo i dati dell’Istituto di Statistica (2018), in Polonia si contano 18 università tecniche pubbliche e 5 private, mentre a livello mondiale sono circa 600 le scuole che formano i futuri ingegneri (Opt Lasers collabora attualmente con varie istituzioni accademiche, tra cui: Nagoya University, The University of Oklahoma, Stanford University, The University of Sidney, University of California, University of Otago, Universidade de Sao Paulo, Uni Jena e molte altre).

Industria Medica

Il titanio è un metallo leggero e resistente che trova applicazione anche nel settore medico. L’organismo umano lo riconosce come un materiale neutro, consentendone l’utilizzo per la produzione di impianti cranici, ossei e dispositivi di stabilizzazione. Ogni componente viene marcato per includere le relative informazioni. La possibilità di registrare la data di impianto direttamente sull’elemento facilita la diagnosi in caso di complicanze e l’accettazione del trapianto. Grazie alla compattezza delle teste laser blu, il medico può marcare ogni singolo componente necessario con uno strumento di dimensioni ridotte. Inoltre, con una testa laser da 6 W, il titanio viene marcato (modifica il suo colore) piuttosto che inciso, preservandone la struttura e la resistenza, aspetto cruciale nella marcatura degli impianti.