Laser – Definizione e applicazioni
Un laser è un dispositivo che emette radiazione elettromagnetica nell’intervallo ultravioletto, visibile o infrarosso utilizzando il fenomeno dell’emissione stimolata. Il nome è un acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation. La luce laser è coerente, generalmente polarizzata, presenta una bassissima divergenza ed una larghezza di banda di emissione stretta, il che consente di ottenere un’elevata densità di potenza a specifiche lunghezze d’onda. I laser a impulso possono fornire potenze di picco molto elevate con durate di impulso estremamente brevi. Grazie ai progressi nell’optoelettronica, la tecnologia laser è passata dai laboratori e dalle grandi industrie a piccole aziende e hobbisti. Opt Lasers è un produttore europeo di moduli laser ed elettronica di alta qualità, ampiamente utilizzati in applicazioni industriali e scientifiche. Una delle nostre linee di prodotti più richieste è la serie PLH3D di teste laser.
Perché i laser blu (~450 nm)?
I laser a diodo blu (≈450 nm) trasferiscono energia in modo efficiente in molti materiali organici e tecnico-ingegneristici e consentono un fuoco più stretto rispetto a lunghezze d’onda maggiori. In pratica, ciò si traduce in bordi più puliti, incisioni più scure e dettagli fini a potenze ottiche inferiori.
- Maggiore assorbimento in legno, pelle, carta, molte plastiche e alcuni metalli non ferrosi (ad es. rame/ottone) rispetto alle tipiche sorgenti IR.
- Elevata brillantezza, spot ridotto per tagli vettoriali precisi e incisioni raster di qualità fotografica con zona termicamente alterata minima.
- Sorgenti compatte ed efficienti facili da modulare (PWM/TTL) e integrare in sistemi di movimento leggeri.
Laser blu vs CO₂ e a fibra IR
- Interazione con i materiali: A ~450 nm, molti materiali organici chiari e specifici metalli assorbono meglio rispetto a 10,6 µm (CO₂) o a 1,06 µm (fibra IR), migliorando la stabilità del processo su supporti sottili o riflettenti.
- Dettaglio e qualità dei bordi: La lunghezza d’onda più corta consente uno spot focale inferiore ed una zona di influenza termica ridotta, favorendo incisioni fini e tagli delicati.
- Integrazione: I moduli blu a diodi sono più leggeri e semplici da integrare e controllare rispetto a molti sistemi CO₂ o a fibra, rendendoli ideali per CNC desktop e moduli aggiuntivi per stampanti 3D.
Durata, stabilità e gestione termica
I diodi blu ad alta potenza di ultima generazione sono progettati per garantire una lunga durata operativa e una potenza stabile se correttamente raffreddati e alimentati. La tecnologia dei diodi blu da 6 W di Opt Lasers è progettata per cicli di esercizio prolungati e prestazioni affidabili e sostenibili nei processi produttivi.
- Lunga durata operativa per utilizzo continuativo se abbinata a dissipatori di calore e driver robusti.
- Parametri del fascio stabili e fuoco ripetibile, per qualità costante anche nei lavori prolungati.
- Driver di grado industriale con soft-start, protezioni e controllo lineare della potenza.
Integrazione e controllo
Le teste blu di Opt Lasers sono progettate per un rapido montaggio meccanico e collegamento elettrico diretto alle piattaforme di controllo più diffuse. Gli ingressi standard PWM/TTL semplificano la modulazione della potenza, mentre una gamma di accessori consente di ottenere risultati puliti e ripetibili.
- Controllo di potenza standard PWM/TTL compatibile con i controller di movimento e firmware più diffusi.
- Ecosistema di accessori: staffe, Air Assist, finestre di sicurezza, sistemi di docking per cambio rapido e riposizionamento preciso.
- Documentazione dettagliata e profili dispositivo per i principali software CAM e di incisione.
Applicazioni nell'industria e nella scienza
I laser blu eccellono nel taglio e nell’incisione di materiali naturali e polimeri, marcatura di precisione di componenti e nei processi in cui è vantaggiosa una sorgente compatta ad alta brillantezza. Sono inoltre sempre più utilizzati in applicazioni specializzate come la lavorazione selettiva di materiali e celle di produzione automatizzate.
- Taglio e incisione di legno, pelle, carta/cartone, schiume tecniche e numerosi compositi.
- Marcatura di componenti per pannelli, etichette, seriali e grafiche ad alto contrasto.
- Lavorazione di metalli non ferrosi (rame, ottone) ove l’assorbimento dei blu rappresenta un vantaggio.
- Automazione: marcatura su base galvo, etichettatura in linea e stazioni di incisione ad alta produttività.
Scopri di più sulla nostra tecnologia laser blu e sulle sue applicazioni sul nostro sito.