Sintesi della tecnologia laser sul mercato
Panoramica
La tecnologia laser viene impiegata nell’intera filiera produttiva — dalla realizzazione di microcomponenti fino alla finitura dei prodotti — e si è progressivamente espansa, dagli anni ’60, nei settori scientifico, della difesa, medico e delle telecomunicazioni.
Gli esperti prevedono ricavi record per i laser a semiconduttore e la fotonica. Le vendite globali di laser hanno raggiunto quasi 12,5 miliardi di dollari nel 2017 e si prevedeva superassero i 13 miliardi di dollari nel 2018 (con i laser a diodo che rappresentano il 43%). Il segmento industriale dei laser è stato valutato a 3,16 miliardi di dollari (Global and China Industrial Laser Industry Report, 2017–2021).
Impieghi quotidiani dei laser
I laser sono alla base di numerose attività quotidiane e processi industriali.
- Telecomunicazioni & media: trasmissione dati tramite diodi laser e fibre ottiche (telefonia, TV, Internet).
- Commercio & logistica: etichette a codice a barre e scanner per registratori di cassa.
- Trasporti: fari, indicatori di direzione, semafori.
- Industria: taglio laser, saldatura e marcatura nei processi di produzione di veicoli.
- Misurazione & guida: telemetri e puntatori di destinazione.
- Puntatori & indicatori per segnalazione e allineamento.
Dimensioni e crescita del mercato
I rapporti citati nel testo evidenziano una forte crescita specifica di settore.
| Segmento | Anno / Periodo | Valore | Note |
|---|---|---|---|
| Vendite laser globali totali | 2017 | 12,5 miliardi di $ (ca.) | Laser a diodo: 43% della quota |
| Vendite laser globali totali | 2018 (previsione) | >13 miliardi di $ | “Laser Market Review & Forecast” |
| Mercato dei laser industriali | Rapporto 2017–2021 | 3,16 miliardi di $ | Global and China Industrial Laser Industry Report |
| Laser odontoiatrici | 2016 | 183,5 milioni di $ | Rapporto commissionato da medgaget.com (2017) |
| Laser odontoiatrici | 2022 (previsione) | +52,9 milioni di $ vs. 2016 | Aumento previsto |
| Laser odontoiatrici | 2024 (previsione) | 278,4 milioni di $ | Valore totale di mercato previsto |
I dati sopra riportati sono ripresi dal testo originale fornito per questa pagina.
Laser a diodo — Inquadramento del segmento
Indipendentemente da tipologia, modalità, lunghezza d’onda o applicazione, i laser a diodo erano destinati a raggiungere i 11,94 miliardi di dollari nel 2020, con un tasso di crescita media del 13%. I diodi nel vicino infrarosso detenevano la quota maggiore, mentre i diodi blu erano previsti come quelli con la crescita più rapida (16,7%).
Potenza e lavorazione dei materiali
La maggior parte delle teste basate su laser a diodo sono dispositivi a bassa potenza, non destinate a materiali particolarmente duri o a lavorazioni pesanti. Tuttavia, il fascio ottico e i principi di funzionamento sono assimilabili a quelli dei laser industriali ad alta potenza, impiegati per il taglio e la saldatura — in cui il fascio può fondere o persino vaporizzare istantaneamente il materiale.
Diodi blu — Sviluppo e applicazioni
Dagli anni ’90 la ricerca e sviluppo sui laser a diodo a emissione blu ha subito una forte accelerazione. Nell’ambito dell’archiviazione ottica, le lunghezze d’onda blu migliorano la risoluzione spaziale e la capacità dei dischi attraverso la creazione di uno spot luminoso di dimensione inferiore.
- Supporti ottici: CD, DVD, Blu-ray, XDCAM.
- Sistemi di comunicazione in fibra ottica.
- Misurazione: telemetri militari e indicatori di destinazione.
- Puntatori/indicatori per applicazioni industriali e commerciali.
- Applicazioni generali di segnalazione e allineamento.
- Moduli integrati in teste laser compatte.