Tutto quello che devi sapere sul software LightBurn

Che cos'è il software LightBurn?
Lightburn è una soluzione software completa per incisione laser e taglio, progettata per offrire agli utenti il pieno controllo creativo e operativo sui propri sistemi laser. Originariamente sviluppato per macchine laser CO2, ha ampliato il supporto a un'ampia varietà di laser a diodo e galvo, diventando uno degli strumenti più versatili nel settore dell’incisione laser.
Il software permette di importare file vettoriali come SVG, AI, DXF, e formati di immagine quali PNG e BMP, offrendo un potente editor integrato per creare, posizionare e modificare le grafiche. Include controlli in tempo reale per la potenza laser, velocità, numero di passate, luminosità, contrasto e persino modalità di dithering per le immagini raster.
Il software LightBurn comunica direttamente con una vasta gamma di controller laser, inclusi Ruida, Trocen, TopWisdom e sistemi basati su GCode (come GRBL, Smoothieware e Marlin), eliminando la necessità di software intermedi. È disponibile per Windows, macOS e Linux e offre una prova completa di 30 giorni senza limitazioni, consentendo una valutazione approfondita prima dell’acquisto.
Sia che tu sia un maker che lavora con un piccolo laser a diodo, sia un professionista che utilizza sistemi avanzati CO2 o Galvo, Lightburn offre efficienza, precisione e libertà creativa nel flusso di lavoro laser.
Quanto costa il software LightBurn e quali versioni sono disponibili?
LightBurn offre due versioni principali per soddisfare esigenze differenti:
- LightBurn Core – Al prezzo di circa 120$, questa versione è adatta per laser basati su GCode e offre funzionalità essenziali per progettazione e controllo.
- LightBurn Pro – A 199$, questa versione supporta controller DSP e Galvo, offrendo funzionalità avanzate e ampia compatibilità.
Entrambe le versioni sono fornite con licenza perpetua e gli utenti possono scegliere di acquistare aggiornamenti annuali. Il costo degli aggiornamenti annuali varia:
- 50$ se gli aggiornamenti sono scaduti.
- 45$ per chi ha almeno un anno di aggiornamenti.
- 40$ per aggiornamenti continuativi per oltre due anni.
Quale versione di LightBurn Software mi serve?
Se ti stai chiedendo quale versione del software LightBurn sia adatta a te, la risposta dipende dal tipo di sistema laser in uso. LightBurn propone licenze differenti in base al tipo di controller, perciò scegliere la versione corretta assicura piena compatibilità e accesso a tutte le funzionalità del software.
Per utenti con macchine basate su GCode — come laser a diodo o soluzioni CNC open source — la licenza LightBurn GCode (detta anche Core) è l'opzione ideale e più conveniente. Se si utilizza un laser con controller DSP (come Ruida, Trocen o TopWisdom) oppure un sistema laser galvo (tipicamente per applicazioni di marcatura), è necessaria la versione LightBurn DSP o Galvo, nota anche come LightBurn Pro.
Scegliere la licenza giusta dall’inizio evita la necessità di aggiornamenti futuri e garantisce un funzionamento ottimale con il proprio laser. Tutte le licenze sono perpetue — si paga una sola volta e si possiede il software per sempre — con aggiornamenti opzionali disponibili annualmente a costo ridotto.
Puoi anche acquistare la licenza LightBurn insieme a uno dei nostri kit Plug & Play, disponibili con le teste laser elencate di seguito. In questo modo, riceverai tutto ciò che serve — hardware e software — in un unico pacchetto pronto all'uso.
Come si usa il software LightBurn
LightBurn è progettato per essere semplice e versatile, accessibile anche ai principianti. L’interfaccia è chiara e organizzata in modo logico, con strumenti intuitivi per la creazione e la disposizione di forme vettoriali, l'importazione di file, la modifica dei percorsi e la gestione delle operazioni laser come taglio, incisione o riempimento.
Quando si collega il dispositivo, LightBurn non rileva direttamente il laser — ma riconosce il controller della macchina. Ad esempio, se il sistema utilizza un controller GRBL, LightBurn lo identificherà come macchina basata su GRBL. Se il controller non è presente nell’elenco predefinito di LightBurn, il software non riconoscerà automaticamente il dispositivo. È importante notare che le teste laser non comunicano direttamente con LightBurn — il software dialoga esclusivamente con il controller dei movimenti, non con il modulo laser.
Nonostante ciò, LightBurn rimane estremamente flessibile. Anche se la macchina non è collegata o auto-rilevata, è comunque possibile configurare manualmente le impostazioni del dispositivo e generare file G-code personalizzati. Questi possono essere salvati ed eseguiti su qualsiasi sistema laser compatibile, rendendo LightBurn una soluzione eccellente anche per macchine laser autocostruite o personalizzate.
Questa capacità di lavorare offline e generare G-code per un uso successivo trasforma LightBurn in un potente e universale software CAM per laser, perfetto sia per maker che per professionisti.

Materiali e macchine predefinite
LightBurn include una biblioteca dei materiali integrata che consente agli utenti di organizzare e memorizzare le impostazioni di taglio e incisione per vari materiali. Questa funzione è particolarmente utile per standardizzare i risultati tra diversi progetti e macchine. Gli utenti possono creare librerie personalizzate o importare librerie predefinite ottimizzate per sistemi specifici, come la serie Emblaser. Queste librerie includono parametri ottimali per potenza, velocità e passate per materiali come compensato, acrilico, pelle o alluminio anodizzato.
Anche se LightBurn non rileva direttamente il tipo di materiale nella macchina, l’utilizzo delle librerie predefinite rende il cambio materiale rapido, uniforme ed efficiente. È inoltre possibile assegnare diversi livelli di taglio nel progetto a specifici materiali, utilizzando le impostazioni salvate per ottimizzare tempi di configurazione e ripetibilità.

G-code personalizzato e flessibilità del post-processore in LightBurn
A differenza dei tradizionali e pesanti software CAD/CAM, LightBurn è leggero, veloce e incredibilmente flessibile — ma offre comunque una funzionalità rara, tipica degli strumenti professionali: la capacità di generare output G-code personalizzato.
LightBurn consente di modificare o creare post-processori personalizzati per produrre G-code ottimizzato per praticamente qualsiasi sistema di controllo del movimento. Che tu utilizzi la tua macchina con Mach3, Mach4 o altri controller proprietari o basati su GRBL, LightBurn può essere adattato alle tue esigenze. È possibile aggiungere comandi di avvio e arresto personalizzati, ottimizzare la formattazione delle coordinate oppure inserire pause, sonde, cambi utensile — qualunque sia la richiesta del tuo flusso di lavoro.
Questo rende LightBurn uno strumento eccezionale sia per hobbisti che per professionisti che lavorano con macchine autocostruite, retrofit o sistemi ibridi. Anche se la macchina non è direttamente supportata dal riconoscimento automatico di LightBurn, è comunque possibile generare G-code ottimizzato e compatibile mediante una configurazione personalizzata.
Pochi software CAM per laser offrono questo livello di personalizzazione del post-processing — e ancor meno lo fanno in un’interfaccia così leggera e user-friendly. Questo equilibrio tra semplicità e capacità avanzate fa sì che LightBurn si distingua dalle alternative pesanti e complesse.
Requisiti di sistema e miglior laptop per LightBurn Laser Software
Il software laser LightBurn si distingue per efficienza e basse richieste di sistema, risultando la soluzione ideale per chi cerca velocità e stabilità in ambiente produttivo. Che venga eseguito su un desktop in officina o su un dispositivo portatile, non richiede hardware di fascia alta per garantire prestazioni affidabili.
Per chi desidera il miglior laptop per LightBurn, si consiglia un dispositivo con almeno un processore di fascia media (come Intel i5 o AMD Ryzen 5), 8 GB di RAM e un’unità SSD. Una scheda grafica dedicata può essere utile con progetti molto complessi o file raster di grandi dimensioni, sebbene non sia obbligatoria.
In termini di requisiti del software LightBurn, l’applicativo è compatibile con Windows, macOS e Linux, e la sua struttura leggera garantisce utilizzo anche su sistemi datati o economici — ideale per workstation portatili o PC secondari in laboratorio.
Partner ufficiale di Opt Lasers
Opt Lasers è orgogliosa di essere distributore ufficiale e partner di LightBurn. Questa collaborazione assicura ai nostri clienti non solo la licenza software acquistata da fonte affidabile, ma anche il supporto completo per collegare e configurare i sistemi con LightBurn.
Come pionieri nell’adozione di LightBurn nel settore delle teste laser, Opt Lasers ha iniziato la collaborazione con LightBurn già nel 2018. Da allora collaboriamo per ottimizzare la compatibilità tra le nostre teste laser ad alte prestazioni e l’ambiente software LightBurn.
LightBurn si impegna a supportare i clienti Opt Lasers offrendo assistenza all’integrazione della macchina, alla configurazione dei controller, alla comunicazione e alle impostazioni. Ciò garantisce un’esperienza fluida sia per maker che per professionisti che utilizzano le nostre soluzioni laser.
Sia che tu stia acquistando una nuova testa laser, sia che tu stia costruendo un CNC personalizzato, scegliere LightBurn tramite Opt Lasers significa ricevere assistenza esperta e compatibilità certificata — sia dal lato hardware che software.
Cosa rende LightBurn unico?
LightBurn si distingue per il perfetto equilibrio tra semplicità e funzionalità avanzate. Offre tutto ciò che maker e professionisti cercano in un software per laser — senza la complessità, la pesantezza o i costi dei tradizionali strumenti CAM.
- Prezzo accessibile: Licenza a pagamento una tantum a partire da soli 99$, con aggiornamenti annuali opzionali a basso costo.
- Interfaccia semplice e intuitiva: Nessuna curva di apprendimento ripida — puoi iniziare a disegnare e a tagliare in pochi minuti.
- Disponibilità immediata: Le licenze LightBurn sono digitali e distribuite a livello globale con consegna immediata — senza dongle, né attese.
- Semplicità di licenza: È possibile usare una licenza su più dispositivi (della stessa famiglia di sistemi operativi) e trasferirla facilmente cambiando PC.
- Funzionalità avanzate: Supporta progettazione vettoriale, incisione fotografica, livelli di taglio, ottimizzazione e generazione di G-code personalizzato.
- Compatibilità multi-tecnologia: Compatibile con teste a diodo, laser CO₂ e anche con sistemi galvo.
Sia che tu lavori con un semplice laser a diodo o con un sistema galvo ad alta velocità, LightBurn offre tutti gli strumenti necessari — senza complicare il flusso di lavoro. Per questo viene scelto sia da maker sia da professionisti dell’industria in tutto il mondo.
Come LightBurn è compatibile con Opt Lasers e macchine CNC
LightBurn è pienamente compatibile con le teste di incisione Opt Lasers e la maggior parte dei controller per macchine CNC, rendendolo una soluzione universale per l'integrazione laser. Tutto si basa sulla comunicazione tra LightBurn e i controller delle macchine — non direttamente con la testa laser, ma tramite segnali di controllo standardizzati.
Ogni laser richiede un segnale di modulazione per controllarne la potenza. La maggior parte dei controller CNC — inclusi GRBL, Smoothieware e altri — offre una uscita di controllo mandrino, che può essere riutilizzata per comandare il laser. Questo avviene solitamente tramite i classici comandi G-code come S255, S1000 o Q255, interpretati come istruzioni di livello di potenza.
Finché il controller supporta queste uscite, LightBurn può generare G-code compatibile che regola dinamicamente la potenza laser. Questo consente l’uso di LightBurn su praticamente qualsiasi CNC — da router a diodo compatti a grandi sistemi industriali retrofittati con teste Opt Lasers.
Questo approccio flessibile permette un’integrazione senza soluzione di continuità senza necessità di driver speciali o firmware dedicato — basta un segnale di controllo chiaro e standard dalla scheda di controllo CNC al modulo laser.
Aggiorna il tuo CNC con un kit laser e usa subito LightBurn!

Trasforma la tua attuale macchina CNC in un sistema avanzato per incisione e taglio laser aggiungendo un kit laser Plug-and-Play Opt Lasers. Questi kit sono progettati per integrarsi facilmente con la maggior parte delle macchine CNC e sono pienamente compatibili con il software LightBurn.
Sfrutta la precisione del controllo di LightBurn assieme all’affidabilità delle teste laser industriali Opt Lasers. Sia che tu sia un maker o un professionista, questa combinazione porta flessibilità e prestazioni di livello superiore nel tuo laboratorio.
Applicazioni reali del software LightBurn
Il software LightBurn è utilizzato globalmente da maker, professionisti e produttori per portare creatività e precisione laser nelle applicazioni reali. Grazie alla compatibilità con molti controller e all’interfaccia CAM intuitiva, LightBurn rende possibile un flusso di lavoro senza interruzioni dalla progettazione all’esecuzione in numerosi settori.
- Incisione personalizzata di prodotti: Crea design su misura su legno, pelle, acrilico e metalli rivestiti per articoli promozionali, regali e prodotti personalizzati.
- Prototipazione e modellismo: Realizza rapidamente componenti per test, ingegneria di modelli e sviluppo prodotto tramite taglio e incisione vettoriale precisa.
- Produzione di segnaletica ed etichette: Genera segnaletica, targhe di sicurezza e piastre incise con grafiche e testi vettoriali scalabili.
- Taglio tessuti e marcatura tessile: LightBurn è ideale per predisporre forme complesse in tessuto o motivi per l’industria della moda e dell’arredamento.
- Progettazione architettonica e industriale: Dai vita a disegni tecnici incidendo su MDF, compensato o acrilico per modelli fisici.
- Progetti didattici e STEM: Utilizzato in scuole e laboratori per attività di apprendimento, lavorazioni laser, progettazione di circuiti e ingegneria fai-da-te.
Applicazioni reali del software LightBurn
Grazie alle sue funzioni avanzate e intuitive, LightBurn viene impiegato quotidianamente da maker, designer e aziende in numerosi settori. Dall’incisione laser al taglio di precisione e alla prototipazione, gestisce una vasta gamma di materiali e tipologie di progetto. Di seguito, alcuni casi d’uso concreti con esempi visivi di ciò che è possibile realizzare con LightBurn.




File SVG gratuiti compatibili con LightBurn
Inizia subito il tuo prossimo progetto laser con la nostra raccolta di file SVG gratuiti, completamente compatibili con il software LightBurn. Che tu stia incidendo, tagliando o facendo prototipazione, questi file sono ottimizzati per l’uso con laser CNC e ti aiutano a ottenere risultati più rapidamente. Ideali per test, esercitazioni o la produzione di articoli pronti alla vendita.
Comprendere la modalità laser GRBL e il controllo della potenza in LightBurn
Quando si utilizza LightBurn con controllori CNC basati su GRBL, è essenziale comprendere il funzionamento della modalità laser e della scalatura della potenza. Due parametri GRBL, $30 e $32, svolgono un ruolo chiave nel determinare il comportamento del laser durante le operazioni di incisione e taglio.
$30 definisce la potenza massima del mandrino (o del laser). Ad esempio, se la macchina è configurata con $30=255, inviando S255 si ottiene il 100% della potenza laser. Valori S inferiori modulano la potenza di conseguenza.
$32=1 attiva la modalità laser. Questa sincronizza l’accensione del laser con i comandi di movimento, il che significa che il laser si attiva solo durante i movimenti coordinati (G1, G2, G3). Durante gli spostamenti rapidi (G0) il laser si spegne automaticamente, evitando bruciature o segni indesiderati tra un taglio e l’altro.
Per attivare correttamente il laser in modalità laser, la macchina deve essere in movimento. Un comando tipico potrebbe essere: G1 X10 S100 F50 — questo sposta la testa di 10 mm sull’asse X, a velocità F50, utilizzando circa il 39% della potenza totale del laser (S100 su S255).
La corretta configurazione di questi parametri garantisce una distribuzione accurata della potenza e un funzionamento preciso e sicuro — soprattutto quando si utilizzano le avanzate funzioni di controllo livelli e percorsi di LightBurn.
LightBurn Software – FAQ
LightBurn offre una licenza perpetua a partire da $120 USD per macchine compatibili GCode. Per gli utenti con controllori DSP o galvo, è disponibile la versione Pro a $199 USD. Le licenze comprendono un anno di aggiornamenti, con possibilità di rinnovo successivo a prezzo agevolato.
LightBurn è un software potente ma intuitivo per la progettazione e il controllo, sviluppato appositamente per incisione e taglio laser. Combina strumenti di editing vettoriale, funzioni di impaginazione e comunicazione con la macchina laser in un’unica piattaforma. Il software supporta numerosi sistemi, inclusi laser a diodo, CO₂ e unità galvo.
Per utilizzare LightBurn, si inizia creando o selezionando il profilo della propria macchina e successivamente si progetta direttamente nel software o si importa un file. Ogni livello può essere configurato con una funzione specifica come taglio, incisione o riempimento, insieme a impostazioni di potenza e velocità personalizzate. Il lavoro può essere avviato in tempo reale oppure è possibile esportare il G-code per uso esterno.
La versione di LightBurn necessaria dipende dal controllore della tua macchina. Per sistemi basati su GRBL, Smoothieware o Marlin, è sufficiente la licenza standard GCode. Per sistemi DSP o galvo più avanzati, occorre la versione Pro per garantire piena compatibilità.
LightBurn viene utilizzato per progettare grafiche, impostare percorsi laser e controllare le macchine sia per taglio che per incisione. È ideale per lavorare su materiali come legno, acrilico, pelle e metalli rivestiti. Viene impiegato sia da professionisti che da hobbisti per insegne, parti personalizzate, opere d’arte e altro ancora.
I principianti possono iniziare rapidamente con LightBurn grazie all’interfaccia intuitiva e al flusso di lavoro semplificato. Basta configurare il dispositivo, importare o disegnare il progetto e impostare i livelli per taglio o incisione. Anche senza collegare la macchina è possibile salvare il G-code per utilizzi esterni.
Se la configurazione risulta disordinata o si sta cambiando dispositivo, LightBurn può essere riportato alle impostazioni di fabbrica. Questo si effettua dal menu “File” selezionando “Ripristina impostazioni predefinite”. È particolarmente utile dopo molte modifiche per ripartire da zero.